• Area Clienti
  • Area Partner
  • iSMS login
Chiamaci: 0532 94532
CRP Software
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SOLUZIONI
    • SOLUZIONI
      • Comunicazione
      • Business Intelligence
      • CRM
      • Workflow
      • Portali Web
      • Digital Transformation
      • Fatturazione Elettronica
      • NSO
      • Sales Force Automation
      • Industria 4.0
      • Superbonus 110%
      • SmartWorking
    • FUNZIONALITÀ
      • Contabilità e Amministrazione
      • Commerciale
      • Magazzino e Logistica
      • Produzione MRP
      • Analisi di bilancio e controllo di gestione
      • Archiviazione Documentale
    • SETTORI
      • Artigiani
      • Aziende Commerciali
      • Aziende Industriali
      • Aziende di Servizi
      • Professionisti
      • Associazioni
      • Start-up
  • PRODOTTI
    • SOFTWARE
      • Genio
      • Documentale
      • Controllo
    • SOLUZIONI WEB
      • Aree Riservate
      • Genio Core
      • iSMS
      • e-commerce
      • Registrazione Eventi
  • PARTNER
  • CASE STUDY
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Menu Menu

GOOGLE CANCELLA GLI ACCOUNT INATTIVI

01/12/2023/in News

Da oggi, 1 dicembre 2023, e gradualmente nel corso delle prossime settimane, Google cancellerà milioni di account.
L’intento è quello di far pulizia tra profili, eliminando quelli inutilizzati da almeno 2 anni, perchè molto probabilmente non servono più all’utente.
I primi ad essere eliminati saranno quelli creati e mai utilizzati, mentre invece non verranno toccati quelli business e scolastici.
In ogni caso, prima di procedere, Google ha inviato notifiche di avviso.

Gli utenti possono evitare la disattivazione del proprio account in modo molto semplice, compiendo una di queste azioni:
– Leggere o inviare email
– Utilizzare Google Drive
– Guardare video su YouTube
– Scaricare app dal Google Play Store
– Effettuare ricerche su Google
– Accedere con Google a servizi di terze parti

Google ha garantito che i nomi associati agli account cancellati non verranno riassegnati ad altri utenti e che tutti i dati verranno eliminati (ad esempio le fotografie etc).

La ragione che sta dietro a questa pulizia è legata alla sicurezza informatica: spesso gli account inutilizzati da parecchio tempo risultano a rischio di attacchi informatici perchè probabilmente non hanno attivata l’autenticazione a 2 fattori, che dà maggior protezione, e la password è rimasta identica per molto tempo e può essere facilmente scoperta.
Gli hacker potrebbero quindi riuscire ad appropriarsi di questi profili e sfruttarli per inviare spam o mail truffa.

Consigliamo sempre di cambiare periodicamente le password di tutti i nostri profili sui vari siti e quando possibile, attivare l’autenticazione a due fattori.



Tags: account inattivi, cyber security, digital transformation, disattivazione account, google, password, sicurezza informatica
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.crpsoftware.it/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-2023-12-01-133757.jpg 672 987 Martina Pirani https://www.crpsoftware.it/wp-content/uploads/2021/07/crp_logo_bianco_Tavola-disegno-1-02.png Martina Pirani2023-12-01 13:43:282023-12-01 13:44:07GOOGLE CANCELLA GLI ACCOUNT INATTIVI
Potrebbero interessarti
COLPO DI SCENA SOCIAL: i sistemi di Fact-Checking su FB, X e Instagram verranno aboliti
Neuralink: Elon Musk installa il primo impianto cerebrale nell’uomo
APPLE CAR: progetto al capolinea
X (ex Twitter) nasconde tutti i Like
Dimentichiamoci di Google.it
TECNOLOGIA FAST: guarderemo la TV “gratis”?

Articoli recenti

  • VEO3: Google crea video più veri del vero
  • Meta rivoluziona l’interazione con il Downvote e EDITS
  • Dimentichiamoci di Google.it
  • Mentre arriva la nuova Alexa+… Skype chiude
  • L’IMPATTO AMBIENTALE DELLE IA: NON CI SONO SOLO I “CONTRO”

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Aprile 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021

Categorie

  • News
  • Tecnologia

Tag

AI AI Act airtag amazon app apple autenticazione bluetooth chatbot ChatGPT cittadini europei copilot cyber security digitalizzazione digital transformation Elon Musk gestionale per aziende google IA intelligenza artificiale internet it wallet microsoft motore di ricerca password PEC piattaforme posta elettronica certificata privacy pubblica amministrazione realtà aumentata server sicurezza informatica slicon valley smartphone social socialnetwork software streaming tecnologia tiktok tracker UE unione europea Windows11
Facebook
Twitter
YouTube
LinkedIn
Instagram

CRP Software Srl

Via V. Veneziani, 95
44124 Ferrara

+39 0532 94532
+39 0532 901810

info@crpsoftware.it commerciale@crpsoftware.it crpsoftware@pec.it

Software per

Artigiani
Aziende commerciali
Aziende industriali
Aziende di servizi
Professionisti
Associazioni
Start up

Sitemap

  • Case Study
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Partner
  • Prodotti
Copyright © 2023 C.R.P. Software S.r.l. - P.IVA 01033100387 - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Condizioni Generali
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube
PARENTAL CONTROL: OBBLIGATORIO SULLE SIM DEI MINORENNIL’ITALIA COLLABORA AL NUOVO REATTORE NUCLEARE GIAPPONESE
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accetta tutti i CookieImpostazioni Cookie

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica